di Veronica Cireneo
• Il comignolo sul tetto della Cappella Sistina, ha il nobile incarico di comunicare l'avvenuta o la mancata elezione. Come tutti sanno se la fumata è nera significa che il Papa non è ancora stato eletto, mentre quella bianca indica l'imminente 'Habemus papam'.
Il Conclave è una tradizione quasi millenaria, ma questo metodo di comunicare al mondo l'avvenuta elezione del nuovo successore di Pietro venne usato solo a partire dal 1914.
• La stufa. Qualche curiosità
Il comignolo della Sistina è collegato a una stufa che si trova nella Cappella, in cui al termine di ogni due votazioni, quindi escludendo il primo, due volte al giorno, vengono bruciate i bolli dei voti dei cardinali. È una stufa di ghisa. La stessa dal 1939 sulla quale sono incise tramite punzonatura le date dei Conclavi in cui è stata utilizzata e il nome del relativo Pontefice eletto. Una seconda stufa è stata aggiunta dal 2005 e viene usata esclusivamente per bruciare i fumogeni colorati.
•Date e Pontefici:
Le date incise sulla stufa del 1939, dicevamo , indicano i conclavi in cui è stata utilizzata.
Dal 1939, anno dell'elezione di Papa Pio XII, si sono tenuti vari conclavi, tra cui quelli che hanno portato all'elezione di Papa Giovanni XXIII (1958), Papa Paolo VI (1963), Papa Giovanni Paolo I (1978), Papa Giovanni Paolo II (1978), Papa Benedetto XVI (2013) e Papa Francesco (2013).
Particolare fu il Conclave del 1939 che si è svolto molto rapidamente. In soli due giorni e tre scrutini portò all'elezione di Papa Eugenio Pacelli, che assunse il nome di Pio XII.
• Come vengono prodotti i colori bianco e nero delle fumate?
Per realizzare il fumo nero vengono impiegati zolfo, antracena e perclorato di potassio. Per quello bianco lattosio, clorato di potassio e pece greca.
• Campane a festa
Nel caso in cui la fumata non dovesse avere un colore netto, né bianco, né nero, ma tendenzialmente grigio, da non trasmettere l'idea certa dell'avvenuta elezione o non, non ci sarebbe comunque alcun dubbio.
Dal 2005, infatti, fu introdotto l'uso tuttora applicato,di spiegare a festa le campane della Basilica di San Pietro, ad elezione papale avvenuta, che presto o tardi torneremo a riascoltare.
Agli interessati alla conoscenza degli orari orientativi delle fumate attese, può essere utile consultare questo link.
Laudetur Jesus Christus
Veronica Cireneo
Giovedì 9 maggio a.D. 2025
***
Se ti è piaciuto questo articolo, sostienici con un like, un commento o condividendolo con i tuoi contatti e su altri social. Grazie
Seguono i nostri link per restare aggiornati in tempo reale sulle attività degli Alleati dell'Eucarestia:
•TELEGRAM t.me/alleanza3
•YOUTUBE https://YOUTUBE.com/@alleatieucarestiaevangelo
•BLOG https://alleatieucarestiaevangelo.blogspot.com
•MAIL: alleatieucarestia@gmail.com (per comunicazioni e testimonianze)
Ma non c'è il nome di Papà Benedetto XVI?!
RispondiEliminaNon c'è il nome di papà Benedetto XVI?!
RispondiEliminaSi, nel testo scritto c'è. Mancava però nella tabella che abbiamo eliminato. Grazie per la segnalazione
RispondiElimina