lunedì 3 febbraio 2025

UNA FESTA COME...?!! FORLÌ: ESPOSTO PER VILIPENDIO. Iustitia in Veritate


a cura di Veronica Cireneo 

C'è un limite a tutto, ma qualcuno non lo sa! Una festa della Madonna in che senso?!? Cari tutti, ora basta davvero! Mentre preghiamo che Dio punisca severamente questi avvoltoi del sacro, perché siano salvati dalla dannazione eterna, informiamo, invitando a parteciparvi, dell'esposto di "Iustitia in Veritate", per il vilipendio di Forlì. Lo riportiamo di seguito, corredato di istruzioni operative, così come ricevuto dall'avvocato Francesco Fontana. Buona lettura e partecipazione. Non praevalebunt! 

§§§

NUOVA INIZIATIVA LEGALE DI DENUNCIA /ESPOSTO di Iustitia in Veritate.

Buongiorno a tutti ecco un nuovo scandaloso episodio di vilipendio, per il quale con il collega Minutillo abbiamo deciso di rendere fruibile la possibilità di depositare un esposto. Ognuno può inviare o con raccomandata a rr o via pec.

ATTENZIONE: come specificato nella parte finale occorre indicare solo UN avvocato NON entrambi (quindi cancellando la parte riferita a uno dei due legali). Chi spedisce per favore conservi la prova della spedizione e comunichi alla Mail dell’associazione di aver aderito iustitiainveritate@gmail.com

NB: non e’ richiesto alcun compensopoi se uno vuole contribuire all’associazione può sempre farlo liberamente quando vuole. L’indicazione del legale serve a sgravare le notifiche e le comunicazioni agli aderenti. Grazie 

Avv. Fontana 

§§§

ESPOSTO PER VILIPENDIO ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Forlì

Via Lazzaretto n. 1 – 47121 Forlì                             -                   prot.procura.forli@giustiziacert.it

E p.c. al Comando Provinciale dei Carabinieri di Forlì

C.so Giuseppe Mazzini n. 78 – 47121 Forli           -                              tfc27996@pec.carabinieri.it

E p.c. alla Questura di Forlì

C.so Giuseppe Garibaldi n. 173 – 47121 Forlì   -             dipps133.00f0@pecps.poliziadistato.it


Il sottoscritto ________________________, nato a __________________ il __/__/____, residente in ______________________, espone quanto segue:

PREMESSA

Si segnala alla Procura della Repubblica un fatto di rilevante gravità che integra gli estremi del vilipendio alla religione cattolica, ai sensi dell’art. 403 c.p. e dell’art. 404 c.p., in relazione all’organizzazione e alla promozione di un evento intitolato “Una Festa della Madonna”, previsto per il giorno 3 febbraio 2025 presso la discoteca Le Château Club di Castrocaro Terme (FC).

Tale evento, pubblicizzato con una locandina blasfema, non solo si appropria indebitamente di una denominazione religiosa sacra – ovvero il riferimento alla Madonna, Madre di Dio – ma lo fa in modo strumentale, irrispettoso e chiaramente offensivo, accostando l’iconografia mariana ad un contesto del tutto inconciliabile con il culto cristiano.

I FATTI

Dalla locandina allegata, si evince chiaramente l’uso di immagini raffiguranti la Madonna in forma di statuette generalmente utilizzate per contenere l’acqua benedetta proveniente dai santuari mariani. Dette raffigurazioni, tradizionalmente legate alla fede e alla devozione popolare, vengono qui svuotate di ogni significato sacro e strumentalizzate per promuovere una serata di intrattenimento profano, con intento provocatorio e irrisorio nei confronti del sentimento religioso dei fedeli.

La locandina, oltre a sfruttare il gioco di parole con l’espressione popolare “Eh, la Madonna”, tenta di giustificare l’iniziativa richiamando la festività della Madonna del Fuoco, patrona della vicina città di Forlì, la cui ricorrenza cade il 4 febbraio. Si tratta di un chiaro tentativo di banalizzare e dissacrare il culto mariano, piegandolo a fini meramente commerciali e di marketing pubblicitario.

CONTESTO E PRECEDENTI

Questo episodio si inserisce in un clima di crescente attacco alla religione cattolica, già manifestatosi con la recente mostra allestita nella Chiesa di Sant’Ignazio di Carpi, in cui opere d’arte blasfeme hanno suscitato scandalo e indignazione, arrivando perfino a coinvolgere il vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana, Mons. Erio Castellucci.

Non è dunque un caso che, dopo tale precedente, si assista ora a questa nuova iniziativa empia e sacrilega, la quale conferma una preoccupante tendenza alla sistematica profanazione del sacro, attraverso l’uso strumentale di simboli religiosi a scopo provocatorio.

PROFILI DI ILLECITÀ

Alla luce dei fatti esposti, si ritiene che l’evento “Una Festa della Madonna” e la relativa campagna pubblicitaria integrino gli estremi del reato di vilipendio alla religione cattolica, punito dagli artt. 403 c.p. e 404 c.p., in quanto:

- Offendono pubblicamente il sentimento religioso dei fedeli cattolici, attraverso l’uso dissacrante di un titolo sacro e di un’iconografia mariana decontestualizzata;

- Sfruttano il culto mariano per finalità commerciali e ludiche, violando il rispetto dovuto alle espressioni di fede riconosciute dallo Stato italiano;

- Concorrono a creare un clima di ostilità e disprezzo verso la religione cattolica, accostandone simboli sacri a contesti profani in modo irriverente e offensivo.

RICHIESTA

In considerazione di quanto sopra esposto, chiedo che la Procura della Repubblica voglia avviare un’indagine per accertare eventuali profili di responsabilità penale, identificando gli organizzatori e gli ideatori dell’evento, nonché i responsabili della realizzazione e diffusione della locandina offensiva.

Si chiede altresì di valutare l’adozione di eventuali provvedimenti inibitori o sanzionatori, al fine di impedire lo svolgimento di tale iniziativa blasfema e tutelare la libertà di religione garantita dall’ordinamento giuridico italiano.

Si allega:

- Copia della locandina pubblicitaria dell’evento;

- Eventuali ulteriori elementi utili alle indagini.

-----

NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA

ATTENZIONE !!! SCEGLIERE SOLO UN DIFENSORE TRA:

1) Con la presente si dichiara di nominare, quale proprio difensore di fiducia, l’Avv. Francesco Minutillo, con studio in Via Goffredo Mameli n. 1, 47121 Forlì, e di eleggere domicilio presso il medesimo studio, ovvero presso l’indirizzo PEC

studiolegaleminutillo@pec.giuffre.it.

Si dichiara altresì di voler essere informati in caso di richiesta di archiviazione ai sensi dell’art. 408 c.p.p.

In attesa di un sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

Forlì, li [data]

 ________________________

Firma

•••

2) Con la presente si dichiara di nominare, quale proprio difensore di fiducia, l’Avv. Francesco Fontana, con studio in Via Ugo Bassi n. 23, 20159 Milano, e di eleggere domicilio presso il medesimo studio, ovvero presso l’indirizzo PEC: francesco.fontana@milano.pecavvocati.it 

Si dichiara altresì di voler essere informati in caso di richiesta di archiviazione ai sensi dell’art. 408 c.p.p.

In attesa di un sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

Milano, [data e firma]

***

Avvocato Francesco Fontana 

Presidente di Iustitia in Veritate

 www.iustitiainveritate.org

iustitiainveritate@gmail.com

Lunedì 3 febbraio 2025

***

§§§

Contatti e link d'invito per restare aggiornati in tempo reale sulle attività degli Alleati dell'Eucarestia:

•TELEGRAM  t.me/alleanza3 

•YOUTUBE https://YOUTUBE.com/@alleatieucarestiaevangelo

•BLOG https://alleatieucarestiaevangelo.blogspot.com

•MAIL: alleatieucarestia@gmail.com



Nessun commento:

Post in evidenza

ESEQUIAS DE J.M.BERGOGLIO. Es triste y doloroso decirlo, sin embargo… Veronica Cireneo

  a cura di Marco Tosatti  Queridos amigos y enemigos de Stilum Curiae, ponemos a vuestra disposición este comentario publicado por los Alia...