Pagine

venerdì 22 agosto 2025

CHIAMATA ALLA SANTITÀ. L'appello di Monsignor J.E.Strickland.


Joseph Edward Strickland

a cura di Veronica Cireneo 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo accorato e profetico appello, che il vescovo emerito Monsignor Strickland rivolge agli uomini di buona volontà. È un'istruttiva e definitiva chiamata alla santità. Buona edificante lettura e diffusione.

§§§

(...) il profumo della santità non si può fingere, fratelli e sorelle in Cristo

Proviene solo dal grano schiacciato, dall'olio versato, dalla morte nascosta dell'io. La santità è il profumo di un'anima che non dice più "la mia volontà", ma solo "la tua volontà". Non è rumorosa. Non si pubblicizza. Ma quando entra in una stanza, i demoni tremano – e gli angeli si avvicinano. 

È il profumo del sacrificio – l'aroma di Cristo - che "ci ha amati e ha dato se stesso per noi, in oblazione e sacrificio a Dio, in odore di soavità" (Efesini 5:2).

Lo riconosci quando lo incontri. È la presenza silenziosa di una nonna che prega tutta la notte per i suoi figli ribelli. È la vita nascosta di un'anima consacrata che ha rinunciato a ogni conforto per appartenere interamente a Dio. È l'uomo gentile che perdona una ferita grave e non ne parla – perché la porta all'altare.

Il mondo non riconosce questa fragranza. La deride, perché odora di morte (.…). Ma in Paradiso, questo è il profumo dei santi.

Prendiamone uno: Padre Damiano di Molokai. Non era famoso. Non era raffinato. Non era al sicuro. Era un semplice prete belga che si offrì volontario per servire le anime più abbandonate: i lebbrosi esiliati su un'isola remota delle Hawaii. Nessun altro voleva andarci, quindi ci andò lui. Toccò le loro ferite. Costruì le loro case. Ascoltò le loro confessioni. Seppellì i loro morti. E rimase. Non come visitatore. Ma come padre, fratello, pastore. E col tempo, compagno di sofferenza. Perché Padre Damiano alla fine contrasse la stessa malattia. Avrebbe potuto andarsene. Non lo fece. Scelse di morire tra loro, con loro, per loro.

Questa è la santità. Questa è la fragranza che raggiunge il trono di Dio. E quella stessa fragranza – di sacrificio nascosto, di amore duraturo, di Cristo crocifisso – deve risorgere nel nostro tempo.

Nessuno ha incarnato quel profumo più perfettamente della Madonna. Lei è il fiore più puro di tutta la creazione: la rosa senza spine, il giglio tra le spine. Ha detto sì, e il Verbo si è fatto carne. Ha sofferto in silenzio sul Calvario. La sua santità ha cambiato la storia.

La Chiesa oggi non ha bisogno di più strategie o slogan. Ha bisogno di santi. Non di santi dal sentimento morbido, ma di amore ardente. Non di santi che piacciono alla folla, ma che piacciono a Cristo. Non di santi che cercano piattaforme, ma che cercano la Croce.

La santità non è per pochi. È una chiamata universale. "Perché questa è la volontà di Dio: la vostra santificazione..." (1 Tessalonicesi 4:3). E il profumo della santità può provenire solo da cuori infiammati dalla carità divina e spremuti come incenso sull'altare di Dio.

Allora vi chiedo: che profumo lascia la nostra vita? Abbiamo lo stesso odore del mondo, profumato di orgoglio, autopromozione e indulgenza? Oppure portiamo l'odore di Cristo crocifisso?

Essere santi non significa brillare, ma ardere. E quando un'anima arde d'amore, lascia dietro di sé la fragranza del Paradiso.

Voglio che oggi portiate con voi queste parole:

Non siete stati creati per la mediocrità. Non siete stati creati per vagare. Siete stati creati per essere santi. E siete chiamati – ora, oggi – a lasciare il profumo del mondo e ad assumere la fragranza di Cristo.

Questa è l'ora delle anime sante. E non un giorno. Non quando i bambini saranno cresciuti o quando la Chiesa sarà più forte o quando il rumore si sarà placato. Ora.

Il mondo non migliorerà per caso. La Chiesa non sarà purificata dai burocrati. E Cristo non regnerà nei nostri cuori se continuiamo ad aspettare di sentirci pronti. La santità non aspetta. Arde.

Siate santi. Non santi sicuri. Non santi deboli. Santi veri. Lasciate che la vostra purezza svergogni l'oscurità. Lasciate che le vostre preghiere costruiscano ciò che il mondo sta distruggendo. Lasciate che la vostra sofferenza – offerta con amore – salga come incenso e guarisca le ferite del Corpo di Cristo.

Lasciamo che il profumo della santità si diffonda nuovamente nelle nostre case, nelle nostre parrocchie, nei nostri cuori. Lasciamo che i pastori siano veri, i fedeli siano saldi e la Chiesa risplenda della luce dell'Agnello.

(.…) La santità non è una virtù privata. È un fuoco. Purifica l'anima, sì, ma purifica anche la Chiesa. È così che Dio ricostruisce. Non con il rumore, ma con la fedeltà. Non con i programmi, ma con la purezza. Non con le strategie, ma con i santi.

La linea è stata piegata. Le fondamenta sono state offuscate. Ma la santità ci riporta al filo a piombo. Il profeta Amos vide quella linea tenuta nella mano di Dio. E questa linea è ancora valida.

Se la Chiesa deve rinnovarsi, non inizierà a Roma, né nei sinodi, né nei comunicati stampa. Inizierà nel chiostro. Nel confessionale. Nel silenzio di un cuore che dice "Fiat".

Làsciate dunque che il rinnovamento abbia inizio da voi. Lasciate che la vostra anima sia l'altare. Lasciate che la vostra vita sia la fragranza. E lasciate che la Chiesa ritrovi il suo equilibrio attraverso il sì dei fedeli.

La santità può non fare notizia. Ma riscrive la storia. E se ti chiedi che aspetto abbia , che cosa sia la santità in carne e sangue:

guarda l'anima che prega quando nessuno la vede.

Guardate il padre che conduce i suoi figli a inginocchiarsi davanti all'Eucaristia.

Guardate il sacerdote che predica la verità senza scuse, anche quando ciò gli costa.

Guardate la giovane donna che indossa la modestia come una corona in un mondo di esposizione.

Guarda l'uomo morente che offre il suo dolore con amore per le anime che non incontrerà mai.

Stiamo vivendo un periodo di grande scossa. Le fondamenta sono state messe alla prova. I fedeli sono stati dispersi. C'è confusione nel santuario. C'è silenzio dove dovrebbe esserci profezia. E molti si chiedono: "E adesso?". La risposta non è nuova. Non è mai cambiata.

La Chiesa non sarà rinnovata da strutture migliori o da idee moderne e innovative. Sarà rinnovata da uomini e donne santi, ardenti d'amore, incrollabili nella verità, radicati nella preghiera e nascosti in Cristo. È lì che la battaglia sarà vinta.

Se costruisci la tua vita su qualsiasi cosa che non sia la volontà di Dio, crollerà. Ma se ti ancori alla Sua verità – se dici sì alla chiamata alla santità – allora diventi incrollabile. Diventi parte del rimanente che Dio userà per restaurare la Sua Chiesa.

E sì, Egli la restaurerà. Purificherà il santuario. Susciterà pastori fedeli. Disperderà i mercenari, umilierà i superbi ed esalterà i piccoli. E quando la tempesta sarà passata, saranno i santi a rimanere, coloro che portarono il profumo del santo, anche quando nessuno se ne accorse.

Non dire di essere troppo debole. Non dire di essere troppo distrutto o arrivato troppo tardi. Sei nato per questo momento. Sei stato messo in quest'ora non per guardare, ma per combattere  in ginocchio, nella tua casa, nel silenzio.

E quando la polvere si sarà depositata, quando i falsi profeti saranno dimenticati, quando i corrotti saranno smascherati, quando i lupi saranno abbattuti , non saranno i podcast o le piattaforme a rimanere. Saranno le anime che hanno vissuto nascoste nelle ferite di Cristo.

Lascia che sia tu (...). Mentre andate avanti oggi, lasciate che il profumo del sacro riempia le vostre case. Lasciatelo salire nelle vostre parrocchie. Lasciatelo filtrare nelle vostre conversazioni, nelle vostre decisioni, nei vostri sacrifici nascosti. Lasciatelo salire dalle vostre ferite. Lasciatelo salire dalla vostra adorazione. Lasciatelo salire dal vostro amore per l'Agnello di Dio. E lasciatelo raggiungere il Cielo. Perché il Pastore non ha finito di chiamare. Sta ancora camminando tra le Sue pecore. E non si fermerà finché tutte non saranno radunate, guarite e rese integre.

E ora ti benedico:

Signore Gesù Cristo, Sommo Sacerdote e Pastore delle anime, metti il Tuo sigillo su ogni cuore che ha udito queste parole.

Fai sorgere santi per quest'ora: santi, nascosti e coraggiosi e possa il profumo del loro sacrificio riempire di nuovo la Chiesa.

 

Cuore Immacolato di Maria, schiaccia il serpente. Rinnova la Sposa. Conducici al Cuore del tuo Figlio: Gesù.

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Monsignor J. E. Strickland, 14 agosto 2025

***

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto sostienici con un like, un commento e condividilo con i tuoi contatti o su altri social.

Per restare aggiornato unisciti agli Alleati dell'Eucarestia cliccando sui seguenti link:

CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA  

• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO

• CANALE YOUTUBE

• SITO INTERNET

• MAIL  (per comunicazioni, segnalazioni, testimonianze, invio articoli)

          

Benvenuti 

§§§















Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è possibile cerca di non commentare in forma anonima. Grazie