Pagine

sabato 29 marzo 2025

PROTEGGIAMO GLI INNOCENTI. Gaza: l'appello di Monsignor Strickland al Presidente Trump per il cessate il fuoco immediato.


a cura di Veronica Cireneo 

Mentre invitiamo  ad una preghiera incessante, e all'offerta quotidiana del Sacrificio Eucaristico, tutti i cattolici di buona volontà, chiamati a vivere in questi tempi apocalittici, per averla ricevuta, pubblichiamo doverosamente questa lettera aperta che Monsignor Strickland, Vescovo Emerito, ha inviato al Presidente Trump per invocare il cessate il fuoco su Gaza. "Il tributo di sangue versato dai piccoli civili innocenti ha raggiunto livelli così intollerabili da non poter più tacere (...)

Papa Pio XII: 

"la guerra spesso crea mali 

più gravi di quanti ne elimini".

§§§

Egregio Signor Presidente,

Nel nome di Nostro Signore Gesù Cristo, vi scrivo come successore degli Apostoli, spinto dal mio dovere di dire la verità nella carità e nella giustizia. Il peggioramento della crisi in Medio Oriente, dalla guerra a Gaza ai crescenti conflitti regionali, comprese le azioni militari statunitensi nello Yemen, richiede un'urgente riflessione morale. 

Come pastore di anime, non posso rimanere in silenzio mentre migliaia di persone soffrono le conseguenze dell'escalation della violenza.

La Chiesa cattolica sostiene la sacra dignità di ogni vita umana, creata a immagine di Dio. 

Il Catechismo ci insegna che:  "le azioni deliberatamente contrarie al diritto delle genti e ai suoi principi universali sono crimini" (Catechismo della Chiesa Cattolica 2313). Ciò si applica a tutte le parti impegnate in una guerra, siano esse nazioni, gruppi militanti o coalizioni. Mentre una nazione ha il diritto di difendersi e proteggere il suo popolo, tali azioni devono rimanere entro i limiti della giustizia, della proporzionalità e della legge morale.

A Gaza, l'uccisione indiscriminata di civili, tra cui donne e bambini, ha raggiunto una portata intollerabile. La popolazione palestinese, molti dei quali non hanno alcuna affiliazione con organizzazioni terroristiche, soffre immensamente. La guerra non può essere condotta senza riguardo per gli innocenti

Lo stesso vale per lo Yemen, dove le azioni militari statunitensi contro gli Houthi rischiano di infiammare una situazione già instabile. Ogni missile lanciato, ogni bomba sganciata, minaccia di spingere la regione ulteriormente nel caos, con conseguenze umanitarie incalcolabili.

Il principio della guerra giusta è chiaro: la guerra deve essere l'ultima risorsa, condotta solo per difesa, con una forza proporzionale e senza mai colpire i civili. Non deve mirare alla conquista o alla rappresaglia, ma al ripristino di una pace giusta. 

Papa Pio XII ha avvertito che la guerra spesso "crea mali più gravi di quanti ne elimini". Oggi, mentre i conflitti si moltiplicano in Medio Oriente, temo che stiamo assistendo a questa tragica verità dispiegarsi davanti ai nostri occhi.

Esorto questa amministrazione a riconsiderare il suo percorso. 

Se l'America desidera essere una forza per il bene nel mondo, deve agire non con un'aggressione militare incontrollata, ma con giustizia, prudenza e una sincera ricerca della pace. 

Una nazione non può rivendicare un primato morale, mentre contribuisce all'escalation della sofferenza umana. 

Vi invito a cercare soluzioni diplomatiche, a chiedere la fine immediata della distruzione a Gaza e ad affrontare la crisi in Yemen con moderazione, affinché i fuochi della guerra non consumino ancora più vite innocenti.

Gli Stati Uniti sono stati a lungo plasmati dai principi cristiani, eppure si trovano a un bivio. Sceglieranno la via della giustizia e della pace o permetteranno che il ciclo di violenza continui senza controllo? 

Prego che i nostri leader cerchino la saggezza di Cristo, il Principe della Pace, e lavorino per una giusta risoluzione che rispetti la dignità di tutti i popoli.

Rispettosamente in Cristo,

Monsignor Joseph E. Strickland, Vescovo emerito

28 marzo 2025

***

Di seguito, tutti i contatti per gli aggiornamenti riguardanti le attività, gli articoli ed i video degli "Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo":

1) TELEGRAM https://t.me/alleanza3 
2) BLOG (con i nostri articoli) 
3) YOUTUBE
4) MAIL (per informazioni e/o invio testimonianze) alleatieucarestia@gmail.com


Nessun commento:

Posta un commento