Pagine

mercoledì 27 agosto 2025

ERO TR4NS, MA IL BUON DIO MI HA LIBERATO DALLA SCHIAVITÙ G3ND3R. Storia di una conversione fisica e spirituale.


a cura di Veronica Cireneo 

Sarebbe molto bello e utile che questa preziosa e commovente testimonianza di conversione fisica e spirituale, vero e proprio "Manifesto di Liberazione", raggiungesse ogni angolo della terra! O che apparisse almeno su ogni schermo dove sono apparse scene di gay-pride, spettacoli drag-queen e altre velenose manifestazioni ideologiche gender proposte e spesso imposte da istituzioni sociali, scolastiche ed ecclesiali, all'unisono, per degradare la morale e  confondere, con l'inganno, l'identità sessuale dei più piccoli ed indifesi esseri della famiglia umana.
Che entri in tutte le case dove c'è un minore costretto, da genitori istericamente allarmati, a cambiare sesso; a sottoporsi ad interventi chirurgici inutili e pericolosi, ad assumere farmaci bloccanti lo sviluppo fisico naturale. Facciamo girare questa storia, perché questi piccoli, con l'aiuto di Dio e sull'esempio della californiana Nancy, vera eroina di questi tempi depravati,  trovino il coraggio di venire fuori dalla delirante prigionia omosessualista  artatamente costruita dai nemici di Dio, per distruggere l'umanità e depopolare la Terra, indicando falsamente l'illusoria tendenza omosex, come la miglior  forma di identità sessuale. Buona lettura e grazie a tutti per la collaborazione. Un ringraziamento particolare ai sacerdoti, alle suore e a Monsignor Streckland di cui il buon Dio si è servito per liberare esemplarmente questa giovane vittima dalle grinfie del maligno. Deo gratias! 
Maschio e femmina li creò, perché diventassero una cosa sola e moltiplicandosi riempissero la terra. Così sia. Lodiamo il Signore che si prende sempre cura dei più piccoli, sorprendentemente...

§§§

“Un paio di giorni fa ho pubblicato una foto della mia trasformazione che è diventata virale... un prima e un dopo.

Qualche anno fa, vivevo pienamente la mia esistenza come membro trans della comunità LGBTQ+. Quello era il "prima".

Oggi sono una devota donna cattolica tradizionale. Questo è il "dopo".

La differenza visiva è scioccante, lo so. Ma ciò che quella foto cattura, ma non spiega appieno, è la profondità della guarigione avvenuta tra quelle due immagini. Ciò che è cambiato non sono stati solo i miei vestiti, o il colore dei miei capelli, o il modo in cui mi muovo. È stata la mia anima. La mia mente. Il mio cuore. E sì, anche il mio corpo.

Ma man mano che il post diventava sempre più virale, ho iniziato a vedere sempre più commenti come questo...

"A Dio non importa come ti vesti."

“Puoi avere i capelli blu e continuare ad amare Gesù.”

"Sii semplicemente chi sei davvero. È ciò che Dio vuole. Eri già attraente prima del cambiamento."

So che le persone hanno buone intenzioni. Io davvero lo so.

Ma posso essere onesta?

Quel tipo di ragionamento mi ha quasi ucciso.

Perché quando vivevo nel completo rifiuto della mia identità di donna, tutto di me: i miei vestiti, i miei capelli, il modo in cui mi muovevo nel mondo, confermavano una bugia. Una bugia che mi diceva di avere l'autorità di crearmi al di fuori del disegno di Dio per me, senza ripercussioni. Una bugia che mi diceva che avrei potuto superare il dolore del mio trauma diventando qualcuno e qualcosa che non ero.


Il mio aspetto era parte del disordine. Confermava la disconnessione tra la mia natura (come Dio mi aveva creato) e come mi vedevo. Quella disconnessione non era un atto neutrale. Era distruttivo. Una ribellione contro il mio creatore.

Così, quando ho affidato la mia vita a Gesù e ho iniziato a percorrere la strada verso la guarigione, ho capito che per amare Dio nel modo in cui Lui merita di essere amato, avrei dovuto riordinare tutta la mia vita verso di Lui.

E parte di ciò significava vestirsi in modo diverso.

Anche quando mi sembrava innaturale. Anche quando ancora non mi sentivo IO.

Questo viaggio non è per i deboli di cuore. È stato profondamente e totalmente difficile.

C'erano giorni in cui mi sentivo così falsa quando indossavo un vestito o mi lasciavo crescere i capelli. Ricordo che evitavo gli specchi, perché quando vedevo il mio riflesso, mi mettevo a piangere. Odiavo quella cosa (io) nello specchio. Non riuscivo a vedere quello che gli altri vedevano in me... non quando mi vestivo da donna. Odiavo me stessa.

C'erano giorni in cui tutto ciò che potevo fare era stare a letto, aggrappata al mio rosario in lacrime, dicendo a Dio che sapevo che era buono e che sapevo che non mi avrebbe abbandonata. Lo imploravo semplicemente di amarmi attraverso qualsiasi inferno insidioso di incertezza, a volte, questo percorso mi fosse sembrato.

Ma anche se questo percorso è stato a volte profondamente scomodo e doloroso, l'ho fatto comunque. Sapevo con la mente che dovevo smettere di rafforzare la menzogna con il mio corpo. Perché? Perché credevo nel piano di Dio per me. Avevo fede che ci fosse del buono nel modo in cui mi aveva creata e disegnata. Così ho messo in gioco la mia volontà e ho scelto l'obbedienza, anche quando era assolutamente terrificante farlo.

In quel disagio, però, ho trovato un modo profondamente potente e sacrificale di amare:

Ho iniziato a offrire la mia sofferenza a Dio. Ho iniziato a deporla ai piedi della Croce. Ogni volta che volevo indossare una felpa con cappuccio e sprofondare di nuovo nell'androginia, la offrivo come penitenza. La offrivo per gli altri che erano ancora intrappolati nella tempesta della confusione identitaria. Ho chiesto a Dio di usare i miei piccoli atti di resa come armi spirituali per la libertà di qualcun altro. A volte, era l'unico modo che conoscevo per rimanere resiliente.

Ma Dio non mi ha lasciata in questo posto oscuro.

Col passare del tempo, cominciarono ad accadere cose davvero miracolose.

La guarigione cominciò a verificarsi.

Il dolore cominciò ad attenuarsi.

E all'improvviso ho iniziato ad apprezzare il fatto di essere femminile.

Per la prima volta in vita mia ho iniziato a sentirmi una donna.

E alla fine... mi è sembrato strano cercare di vestirmi alla vecchia maniera. Come se non mi appartenesse più. Perché non mi apparteneva. Quella persona è morta.

Non esagero quando dico questo: nel giro di due anni, Dio mi ha restituito più di quanto mi abbiano mai fatto dieci anni di terapia. Non perché la terapia sia inutile, ma perché la grazia offre una vera guarigione in modi che la psicologia umana non potrà mai offrire.

Ed ecco la parte che fa male dire, ma qualcuno deve pur dirla:

Se avessi seguito la "soluzione di genere", se avessi assunto ormoni o cambiato il mio corpo, ora sarei due anni più immersa in un'identità che non mi è mai appartenuta. Sarei ancora schiava della mia carne. Sarei ancora intrappolata in una bugia che sicuramente mi avrebbe resa ancora più infelice e suicida di quanto non lo fossi già quando pensavo che la mia identità fosse la bugia. Se avessi intrapreso quella strada, posso dire onestamente che non avrei resistito a lungo. Non sarei qui oggi, perché avrei posto fine alla mia vita.

Invece, poiché ho detto di sì a Dio, Lui mi ha restituito dieci volte più di quanto avessi mai pensato possibile. Ha restaurato in me cose che non avrei mai pensato fosse possibile restaurare.

 Nancy con Monsignor Strekland

Non mi ha lasciato nella mia confusione. Ha onorato la mia obbedienza. Ogni volta che ho rinunciato a qualcosa di piccolo, come il mio aspetto, i miei vestiti, le mie insicurezze, Lui mi ha restituito qualcosa di molto più grande. Mi ha dato gioia, chiarezza, una pace profonda e, infine, ha restituito la mia femminilità.

Non mi interessa quanto questo possa sembrare "obsoleto" o "legalistico"...

Il modo in cui ti presenti è importante.

Non fatevi ingannare, però, il mio cambiamento non è mai stato per cercare di guadagnarmi l'amore di Dio, perché Lui mi amava già, nonostante tutto. Questo non è in discussione. La vera domanda è: cosa fai quando dici di ricambiare il Suo amore? L'obbedienza non consiste nel dimostrare di essere degni di amore; consiste nell'offrire la propria vita in risposta all'essere amati. È così che l'amore superficiale diventa amore sacrificale. È così che scegliere la verità oggettiva rispetto ai sentimenti si trasforma in fedeltà. Quando scegli di obbedire, soprattutto quando è difficile, non stai solo concordando con la verità di Dio, ti stai allineando ad essa. E in quel morire a te stesso, non perdi chi sei... ritrovi chi eri sempre destinato a essere. Ristabilito. Riordinato. E pienamente vivo in Cristo.

Se non hai mai lottato con traumi di genere o di identità, forse questo non ti colpisce allo stesso modo. Ma per una persona come me, che ha rifiutato l'essenza stessa della sua creazione, la guarigione interiore non potrebbe avvenire senza la guarigione esteriore. Questa era la battaglia.

Quindi no, non si trattava solo di "vestiti o capelli blu". Era una liberazione.

Era Gesù che diceva: 

"Non sei chi il mondo dice che sei. Sei mia!"

E adesso? Sono libera!



Nancy Charles, California. agosto 2025


•••

 

P.S.: Con l'occasione invitiamo a firmare la petizione  contro l'ennesimo affronto alla Fede Cattolica organizzato dalla recidiva indecenza di Carpi (Modena).

***

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto sostienici con un like, un commento e condividilo con i tuoi contatti o su altri social.

Per restare aggiornato unisciti agli Alleati dell'Eucarestia cliccando sui seguenti link:

CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA  

• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO

• CANALE YOUTUBE

• SITO INTERNET

• MAIL  (per comunicazioni, segnalazioni, testimonianze, invio articoli)

          

Benvenuti 

§§§
























 

 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è possibile cerca di non commentare in forma anonima. Grazie