giovedì 30 maggio 2024

NON SONO UN CUOR DI LEONE e il coraggio dell'esempio mi viene da Dio.
Testimonianza dal diario degli Alleati

NON SONO UN CUOR DI LEONE e il coraggio dell'esempio mi viene da Dio
a cura di Veronica Cireneo

Chi impara a credere, impara a inginocchiarsi. Una fede o una liturgia che non conoscano più l’atto di inginocchiarsi, sono ammalate in un punto centrale. E dove questo gesto è andato perduto, dobbiamo nuovamente apprenderlo(…)"
Continua a leggere »

martedì 28 maggio 2024

IL PIATTINO E IL SANTISSIMO SACRAMENTO DELL' ALTARE

a cura di Veronica Cireneo.

Come mai è sempre più raro l’uso del piattino durante la distribuzione della Comunione?

È stato abrogato o serve ancora?

Come ci si deve comportare nel caso di caduta a terra, sull’altare o sugli abiti, del Corpo e/o del Sangue di Cristo?
Continua a leggere »

venerdì 24 maggio 2024

GRAZIE! CI AVETE FATTO SENTIRE MENO SOLI. Omaggio ai rosarianti per l'Emilia

Acies Ordinata, piazza Duomo. Parma

a cura di Veronica Cireneo

"(...) il peccato è causa di ogni male".

Il brano che vi presentiamo, oggi, contiene le riflessioni, il monito e il plauso che la nostra Mimma, Alleata dell' Eucarestia del messinese, non avendo potuto partecipare di persona, a causa della distanza, rivolge ai fratelli nella fede che hanno, di recente, presenziato ai ripetuti momenti di preghiera pubblica in Emilia.
Continua a leggere »

mercoledì 22 maggio 2024

SUL MODO VIRTUOSO DI RICEVERE L'EUCARESTIA: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (III ed ultima parte)

a cura di
Veronica Cireneo e Mauro Bonaita

Il Corpo di Cristo”: dice il sacerdote sollevando l’Ostia, l'attimo prima di consegnarLa al fedele.

Con Quel Corpo che ci viene offerto durante la Comunione , Cristo ha sofferto e patito materialmente il Suo Amore per noi. 

La bellezza del nostro Dio sta proprio in questo: si è abbassato al livello della nostra natura umana, amandoci con i sensi di un corpo mortale.
Continua a leggere »

lunedì 20 maggio 2024

OMELIA DIALOGATA? NO, grazie!*

a cura di Veronica Cireneo

La creatività liturgica nel rito riformato è un prurito così diffuso, che raramente si giunge al termine della Messa senza che i fedeli si siano imbattuti in qualche capriccioso risvolto celebrativo.  
A questo riguardo e su richiesta dell’interessata, offriamo una testimonianza dell’ultima novità: la cosiddetta “omelia dialogata o partecipata”.
Continua a leggere »

giovedì 16 maggio 2024

PARMA: G.PRIDE E ROSARIO DI RIPARAZIONE. Invito

a cura di Veronica Cireneo.

In Emilia, terra tormentata, martoriata e di contraddizioni, la guerra di spiriti non conosce tregua e continua.

I figli della luce e i figli delle tenebre si affronteranno ancora una volta, per il secondo anno consecutivo, contrapponendo allo scandalo della sfilata pornografica del gay pride la recita pubblica del Santo Rosario per la sua riparazione.
Continua a leggere »

mercoledì 15 maggio 2024

FATIMA. PERCHÉ CONSACRARSI A MARIA? Testimonianza da Padova


A cura di Veronica Cireneo
 

Avremmo voluto pubblicare prima, senza riuscirci e ci scusiamo con la gentile autrice per il ritardo, questa significativa  testimonianza ricevuta da una cara amica e Alleata dell' Eucarestia di Padova, che ringraziamo di cuore per la sacrosanta esortazione.
Continua a leggere »

martedì 14 maggio 2024

FERVORINO alla PROCESSIONE DI CARPI. Don Luigi Moncalero.

a cura di Veronica Cireneo

È con grande piacere che abbiamo ascoltato le parole di questo bravo pastore, che non è un cane e non è  muto, ma valido sacerdote pastore di anime, nel suo fervorino iniziale, pronunciato alla processione di riparazione e ringraziamento di Carpi sabato scorso 11 maggio 2024.
Continua a leggere »

domenica 12 maggio 2024

ALBUM FOTOGRAFICO Processione Carpi 11 maggio

Qualche scatto della grande processione di ringraziamento di Carpi di Sabato 11 maggio 2024.

Tragitto: da Via dei Cipressi al piazzale antistante la Chiesa di Sant' Ignazio di Loyola, luogo improprio dell'esposizione delle tele blasfeme.

Durata di percorrenza: un'ora.
Continua a leggere »

IL POPOLO DI DIO IN CAMMINO. Qualche foto e i ringraziamenti del "Comitato Scopelli".

A cura di Veronica Cireneo

Riceviamo e volentieri offriamo alla vostra attenzione il comunicato n.6/2024 del Comitato Scopelli promotore della Grande e riuscitissima Processione di Carpi, anche per condividere con voi la soddisfazione della piena vittoria e i ringraziamenti che questo Comitato indirizza, con il presente comunicato, ai movimenti che si sono prestati per il successo dell'iniziativa, tra cui, insieme a tanti altri, gli Alleati dell'Eucarestia.
Continua a leggere »

sabato 11 maggio 2024

11 MAGGIO. CARPI: la PROCESSIONE in DIRETTA FB

Carissimi, un breve avviso.

Nella speranza che oggi pomeriggio, da ogni angolo d'Italia si veda un gran movimento in direzione di Carpi, comunichiamo il regalo che lo staff di t.me/cronachedicieloeterra farà a chi non potrà recarvisi di persona:

La Processione di riparazione sarà trasmessa in diretta dalle ore 17 sulla pagina Facebook di Cronache di Cielo e Terra.Mentre a breve uscira' il report vero e proprio 

Questo è il link per prenderne visione:

https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra/

Felice sabato di preghiera a tutti.

Viva Maria Corredentrice.

Veronica Cireneo

11 maggio 2024


Per restare aggiornati segui i canali telegram
https://t.me/alleanza3
https://t.me/VeronicaCireneo
Continua a leggere »

giovedì 9 maggio 2024

PROCESSIONE di CARPI: tutti i dettagli.

Ave Maria
a cura di Veronica Cireneo

Riceviamo e volentieri diffondiamo il Comunicato n. 5/2024 del Comitato Beata Giovanna Scopelli, riguardante info, e dettagli per fedeli e sacerdoti, sulla Grande Processione di riparazione e ringraziamento che si terrà finalmente a Carpi il prossimo sabato 11 maggio. Prendete nota...
Continua a leggere »

SUL MODO VIRTUOSO DI RICEVERE L’EUCARESTIA.
TRA IL "PRENDERE" E IL "RICEVERE".

Principali Istruzioni Ecclesiali. (parte seconda)

a cura di
Veronica Cireneo e Mauro Bonaita

A parte la primitiva e la modernissima usanza di afferrare l’ Ostia Santa con le mani, per tutta la storia della Chiesa, che conta ad oggi giusto un paio di millenni, l’Ostia è stata ricevuta dai fedeli in bocca, a mani giunte e in ginocchio.
Continua a leggere »

lunedì 6 maggio 2024

SE ANCHE LE BESTIE ADORANO IL SIGNORE

Il Miracolo Eucaristico operato da Sant’Antonio da Padova. Rimini 1227

la mula inginocchiata
a cura di Veronica Cireneo

Un giorno, nel lontano 1227, accadde nella città di Rimini che, un eretico, che non credeva alla presenza reale di Cristo nell'Eucarestia, sfidò Sant'Antonio dicendogli:
“Se tu, Antonio, riesci a dimostrarmi che nella Comunione vi è realmente il Corpo di Cristo, mi convertirò alla Fede Cattolica.
Continua a leggere »

venerdì 3 maggio 2024

C'È CHI ROVINA E CHI RIPARA.
Carpi/Reggio. Mostra blasfema e processione.
Invito.

Mostra blasfema e processione.Invito.
di Veronica Cireneo

I due video, che riportiamo in calce, contengono il fedele report realizzato da Ciro Mauriello di "Cronache di Cielo e Terra" , del convegno che si è tenuto giovedì 25 aprile a Reggio Emilia.
Continua a leggere »

mercoledì 1 maggio 2024

SUL MODO VIRTUOSO DI RICEVERE L'EUCARESTIA.
Il nocciolo della questione: adorare.

(prima parte)
elevazione
a cura di Veronica Cireneo e Mauro Bonaita

Il cattolico non può essere un ignorante: deve studiare e conoscere i cardini della Sua fede. Specie in questi tempi di disordine morale e confusione spirituale.
Continua a leggere »

Post in evidenza

ESEQUIAS DE J.M.BERGOGLIO. Es triste y doloroso decirlo, sin embargo… Veronica Cireneo

  a cura di Marco Tosatti  Queridos amigos y enemigos de Stilum Curiae, ponemos a vuestra disposición este comentario publicado por los Alia...