Ci hai fatti, Signore, per Te e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te" (Cost. 1,1)
Organizzata da un Comitato Congiunto che rappresenta le Associazioni del Clero degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell'Australia - le Confraternite - da oggi, lunedì 13 al 17 gennaio 2025, si terrà in Roma, per la terza volta, un incontro mondiale di Cardinali e sacerdoti, di lingua inglese - ma tutto il clero è il benvenuto - sul tema della: "Verità, Bellezza, Bontà e Missione del Sacerdozio".
Il Convegno che sarà ospitato presso l'Hotel "Casa Tra Noi" - zona San Pietro, in Roma - è aperto a qualsiasi vescovo cattolico, sacerdote, diacono o seminarista, in regola, che desideri partecipare, anche solo ad alcuni degli incontri previsti.
Essendo una conferenza anglofona, tutti gli interventi - liturgie comprese - saranno interamente in lingua inglese. Non potranno essere fornite traduzioni.
I sacerdoti partecipanti devono portare con loro stessi solo il camice, la casula bianca per la Messa e gli effetti personali. Tutti i pasti e il necessario per l'alloggio, sono forniti dall'Hotel. Per partecipare alle conferenze e alle liturgie diurne è richiesto l'abito clericale o un equivalente.
Per quanto molti fedeli ambirebbero partecipare a questo Convegno, si sappia, con certezza che ciò non è possibile, trattandosi di un incontro riservato al clero ordinato e ai seminaristi e avente lo scopo specifico di aiutarli nel ministero. Per loro rappresenta davvero una grande opportunità di nutrimento spirituale e fraterno.
Sei sono i relatori che si avvicenderanno nel programma dell'incontro. Tra questi prenderanno la parola, nell'Aula Magna, le Loro Eminenze: il cardinale Gerhard Müller, il cardinale Robert Sarah e il cardinale Raymond Burke. Quali relatori delle principali conferenze si susseguiranno nell'ordine indicato.
1) Il giorno Martedì 14 gennaio, S.E.R Cardinal Müller, Arcivescovo-Vescovo emerito di Ratisbona:
- alle ore 10 del mattino celebrerà la Santa Messa in San Paolo Fuori le Mura e
- alle 14,30 nell'Aula Magna dell'Hotel, terrà una conferenza sul tema della: "Verità e missione del sacerdote".
Gli insegnamenti del Cardinal Müller sono stati una grande fonte di forza per molti sacerdoti, da Lui incoraggiati a "dire la verità nell'amore" e a riconoscere con chiarezza le sfide da affrontare in questi tempi...
2) Mercoledì 15 gennaio, sarà la volta di S.E.R Cardinal R. Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Arcivescovo emerito di Conakry (Guinea):- alle ore 15 celebrerà la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria Maggiore
- alle ore 18 terrà una conferenza sulla:"Bellezza e missione del sacerdote"
Le testimonianze e gli scritti del Cardinal Sarah sono sempre stati una grande fonte di incoraggiamento per molti sacerdoti e laici, in particolare per la primaria importanza, dallo stesso, attribuita alla sacralità liturgica e all'"ars celebrandi" sacerdotale...
- alle ore 15,30 celebrerà la Santa Messa in San Giovanni in Laterano e
- alle ore 18 terrà una conferenza sul tema: "La bontà e la missione del sacerdote"
Esempio di bontà e carità, il Cardinal Burke è stato maestro e guida per molti sacerdoti e laici, circa le sfide del momento presente, sollecitando tutti ad un continuo atteggiamento di bontà e carità nella vita privata e nel ministero sacerdotale.
Se il programma aggiornato a metà dicembre, non ha subito variazioni, il Convegno si apre nel pomeriggio di oggi lunedì 13 per le registrazioni, le sistemazioni in Hotel, i saluti di benvenuto e la preghiera serale comunitaria.
Si concluderà, invece, venerdì p.v. con la celebrazione della Santa Messa di chiusura del Cardinale Burke, alle ore 10, nella Cappella del Coro.
Nessun commento:
Posta un commento