a cura di Veronica Cireneo
Gentili lettori, offriamo alla vostra attenzione questa sintetica , quanto significativa, memoria storica - a firma dell'avvocato Domenico Monteleone che ringraziamo di cuore - riguardante il critico pontificato bergogliano, che tante ferite ha gratuitamente inferto nel cuore del popolo di Dio. Assolutamente non condivisibili sono state molte sue affermazioni, orali e scritte, che hanno scandalizzato i piccoli, confuso il deposito della fede e sovvertito la morale.
Già nel luglio 2024 gli Alleati dell' Eucarestia si erano fatti promotori, senza esito, di una supplica filiale (qui) indirizzata a tre cardinali di Santa Romana Chiesa, perché esprimessero un giudizio ufficiale sulle tante affermazioni ereticali pronunciate da Bergoglio nel corso della sua permanenza sulla Cattedra di Pietro, al fine di riconfermare i Principi della nostra Fede, soprattutto per le nuove generazioni.
Non è sembrata neanche molto corretta, sotto tutti i profili, la sorte inflitta a molti consacrati che, alla luce del Vangelo, del Codice e della Tradizione, hanno osato contestarne parole e opere. Non sta all'uomo giudicare, condannare o assolvere un altro uomo, ma per un cattolico é doveroso riconoscere il bene e il male e chiamarli con il nome proprio, senza finzioni, ipocrisie e fraintendimenti. Per il resto, a Dio la sentenza. Oremus pro eligendo pontifice e buona lettura.
§§§
Lo sanno anche le pietre ormai: è morto il Papa, il Successore di Pietro, la Guida della Cristianità. Una morte non può provocare altro sentimento che la pietas: che il Signore accolga questo Peccatore, perdonandolo delle sue colpe. Per noi che restiamo c’è l’obbligo di tirare le somme, per capire – quanto meno – da chi siamo stati guidati in questi ultimi anni.
Bergoglio:
- Durante la Pandemia ha interrotto la Celebrazione delle Messe;
- Durante la Pandemia ha fatto togliere l’Acqua Santa all’entrata delle chiese:
- Ha detto che Gesù si è fatto diavolo;
- Ha detto che Gesù era uno sporco;
- Ha baciato i piedi di dittatori sanguinari;
- Ha accolto in Vaticano la Pachamama;
- Ha sponsorizzato come Atto d’Amore il Vaccino (Segreto Militare);
- Ha elogiato la Bonino e Napolitano come eroi dei nostri tempi;
- Ha scritto o fatto scrivere – in un documento della Congregazione della Dottrina della Fede del 20 dicembre 2020 – che “utilizzare Linee cellulari di feti abortiti non spontaneamente è moralmente accettabile”;
- Ha rimproverato – con il dito alzato e dicendo “questo è proselitismo” - una Religiosa che gli diceva di aver convertito due Persone al Cristianesimo;
- Ha schiaffeggiato una cinese che implorava la sua attenzione;
- Ha partecipato a EXPO Milano 2015 con uno Stand dove non c’era raffigurato né il Volto di Cristo, né la Croce, né alcun altro Simbolo di Cristo;
- Ha scritto un’Enciclica cosiddetta verde – sui temi dell’ecologia – e si è “dimenticato” di accusare tutti quelli che manipolano il clima e lo piegano ai loro sporchi giochi di potere;
- Ha ricevuto in Vaticano l’Elite mondialista per farsi consegnare il Premio Carlo Magno (e, se vi va, andate a vedere chi altri è stato premiato nel corso della storia con tale pseudopremio);
- In occasione dei periodi forti dell’anno, ogni scusa era buona per “saltare” Messe e sacre celebrazioni;
- Ha detto che Dio non è cattolico;
- Si è portato nella tomba i Segreti di Emanuela Orlandi;
- Ha preteso il Green Pass per i Lavoratori del Vaticano;
- Ha inserito nel Padre Nostro l’avverbio “anche”, capovolgendo il rapporto uomo-Dio relativo alla remissione dei peccati;
- Ha detto numerose eresie, e tanto altro che vi risparmio in questa sede;
- Non l’ho mai sentito parlare – cristianamente – di salvezza dell’Anima;
- Non lo hanno mai visto inginocchiato davanti al Santissimo.
Non lo odio, ci mancherebbe, e non chiedo a voi di odiarlo o di detestarlo, ma questo è ciò che è stato Bergoglio e – per tutti questi motivi – possiamo dire, con molto rammarico, che non è stato una Buona Guida del Popolo dei Cristiani. Avremmo voluto una Guida che avesse guardato alla Trascendenza e si fosse preoccupato della Salvezza dell’anima di ognuno di noi. Mi sembra che – ad esempio, durante la pandemia - si è preoccupato molto della salvezza dei corpi. Non credo di sbagliare se dico che Cristo non è venuto per questo. Non è venuto per salvare corpi, ma Anime. Poi, mi auguro dal più profondo del cuore, che si sia ravveduto, che abbia chiesto perdono a Gesù e che, dunque, adesso sia davanti all’Altissimo, a godere della Sua Luce. Augurio che faccio a tutti noi peccatori. Si! Poiché dobbiamo essere certi di una promessa che – durante la Santa Messa – viene evocata con una frase meravigliosa: “Signore, non sono degno (...), ma dì soltanto una Parola ed io sarò salvato”.
Fede, umiltà e salvezza dell’anima ci sono necessarie.
La salvezza dell’anima... Il resto è niente!
Domenico Monteleone, avvocato in Roma
21 aprile a.D. 2025. Lunedì dell'Angelo
***
Se ti è piaciuto questo articolo, sostienici con un like, un commento o condividendolo sui social.
Seguono i nostri link per restare aggiornati in tempo reale sulle attività degli Alleati dell'Eucarestia:
•TELEGRAM t.me/alleanza3
•YOUTUBE https://YOUTUBE.com/@alleatieucarestiaevangelo
•BLOG https://alleatieucarestiaevangelo.blogspot.com
•MAIL: alleatieucarestia@gmail.com (per comunicazioni e testimonianze)
4 commenti:
Completamente daccordo
Questo elenco su scritto da "cronaca" è ormai "Storia" . La Storia di un Papa , che ha parlato alla "pancia" dei suoi fedeli .
Ma è pur sempre un Papa che , nella sua firbizia , si è scelto un' Ottima Avvocata : la Salus Populi Romani !!!
Sì , tutto vero . Ma la sua Avvocata (che ha saputo scegliersi) è la "Salus Populi Romani" !
Che dire 😞 La mia delusione cominciata tra anni fa , per lui che stravedevo come un' innamorata...ricordo ancora il mio pellegrinaggio a Roma entusiasta come una bambina per averlo appena sfiorata, tengo ancora appesa in cucina una bellissima targhetta di metallo sulla famiglia ....mi ha allontanato dalla Chiesa di Dio per tre anni e ringrazio gli alleati dell' Eucaestia e altri bei canali se ci sono ritornata più forte nella fede di quando l'avevo abbandonata
Posta un commento