lunedì 28 luglio 2025

EUCARESTIA ED EUTANASIA. COMPATIBILI TRA DI LORO COME IL DIAVOLO E L'ACQUA SANTA. Qualcuno se ne sorprende?


di Veronica Cireneo 

Ha fatto molto rumore in questi giorni la notizia giunta dall'Inghilterra di un sacerdote che ha negato la Comunione ad un peccatore manifesto e ostinato. Si tratta di un deputato dichiaratosi pubblicamente favorevole all'eutanasia. 

Nonostante fosse stato anticipatamente avvisato dal sacerdote che, in quel caso, avrebbe perso il diritto di ricevere l'Eucarestia, quando alla Messa successiva si è presentato per fare la Comunione, di fronte al diniego del sacerdote è rimasto così male il signore deputato, da denunciare l'accaduto al Vescovo diocesano e forse non solo a lui.

Ma da quando in qua qualcuno e più di qualcuno può stupirsi del fatto che Eucarestia e omicidio sono incompatibili? Ma dove siamo arrivati? Da quali cime di ignoranza eucaristica arrivano, costoro che non sanno che il prete ha fatto la cosa più logica, corretta ed ordinata che un prete deve fare in casi simili? 

A riprova si segnala che con il deputato, si sono molto scandalizzati anche tanti altri. Ovvero: tutti quelli che vanno alla Messa per timbrare il cartellino e che vedono appunto l'Ostia come un timbro ed il prete come un impiegato. E si sono scandalizzati pure quelli che vedono l'Ostia come fosse un biglietto di accesso e il sacerdote l'obliteratrice. 

Sono quelli che oggettivizzano il sacro e che sul tema si esprimono in questi termini :  "ho preso la Messa lì o là"………" ho preso l'Ostia così e cosa' ". 

Nessuna voce verbale appare più fuori luogo del verbo "prendere", in tale contesto. Cosa vuoi prendere? Solo ciò che è proprio si può prendere! E solo ciò che è materiale si può prendere! Cosa c'è di materiale nell'Ostia e nella Messa? E chi può dire di esserNe il proprietario, se non Dio Stesso?

Attenzione: se non ammettiamo umilmente che "alla Messa si partecipa" e che "l'Ostia si riceve in dono come Grazia", non potremo mai comprendere che il sacerdote, pastore in cura d'anime, non è obbligato a consegnare l'Ostia Santa a chiunque, come se eseguisse un protocollo. 

Quindi, se a fronte di una moltitudine di sacerdoti che, molto colpevolmente, si rifiutano di Comunicare fedeli inginocchiati - a volte anche a terra per devozione e a mani giunte - la cronaca ci informa di casi in cui l'Ostia viene negata, come di dovere, a chi è in peccato mortale, noi lodiamo il Signore, perché: È compito dei pastori correggere ( i fedeli) con prudenza e fermezza» - ricorda Redemptionis sacramentum al n. 83, come il quinto Comandamento ricorda  di:  NON UCCIDERE".

La Chiesa, nei suoi 2000 anni di storia, ha sempre difeso la vita umana - annoverando l'aborto come il peggiore dei crimini, secondo solo al sacrilegio - dal concepimento fino alla morte, che se non è naturale è omicidio

Quindi il "si" all'eutanasia è l'estrema rivolta contro Dio , mentre il "no" all’eutanasia - e all’accanimento terapeutico - sono un sì alla Volontà di Dio e alla dignità della persona umana

Impariamo la lezione: è la volta buona! Eucarestia e omicidio sono, e sempre resteranno, incompatibili e inconciliabili tra di loro. 

Come luce e tenebre non possono coesistere, perché l'una scaccia l'altra e viceversa, lo stesso dicasi per vita e morte:  separate dall'origine nel procedere e sempre più divergendo, nell'incedere.

Onore, dunque, al sacerdote con la schiena spirituale dritta: per l'esempio! Ché negando il Sacramento a chi non può riceverlo è finalmente contravvenuto al lassismo morale ecclesiale e popolare, mettendo in pratica la Parola di Dio e la Dottrina, nel contesto più sublime che c'è: quello della Celebrazione Eucaristica. Gliene siamo davvero molto grati. Altri lo seguano! Grazie. Dio o mammona! Lodiamo il Signore nostro: Gesù Cristo! Così sia

Veronica Cireneo 

Lunedì 28 luglio 2025, San Vittore I, Papa

San Vittore I, papa e martire africano, combatte' contro l'eresia dell'"adozionismo", che sosteneva che Gesù fosse stato adottato da Dio: preghi ed interceda per noi e per i nuovi eretici. Amen. 
•••

Qui la storia del rifiuto nei dettagli pubblicato da Stilum Curiae

  •••

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto sostienici con un like, un commento e condividilo con i tuoi contatti o su altri social.

Per restare aggiornato unisciti agli Alleati dell'Eucarestia cliccando sui seguenti link:

CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA  

• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO

• CANALE YOUTUBE

• SITO INTERNET

• MAIL  (per comunicazioni e testimonianze)






Nessun commento:

Post in evidenza

"SED LIBERA NOS A MALO" : IL POTERE DEL DEMONIO E LA FORZA DELLA PREGHIERA. Riflessione sul Pater Noster di don Mario Proietti

a cura di Veronica Cireneo  Una breve e molto significativa riflessione sulla potenza del "Pater Noster" :  arma consegnataci da G...