giovedì, ottobre 09, 2025

EUCARESTIA, GRAZIA, UNITÀ DELLA CHIESA, VERITÀ ed ERESIA. Nuovi cicli di catechesi a partire dal 10 ottobre con don Federico Bortoli.


di Veronica Cireneo

A motivo dell'interesse suscitato dai precedenti cicli di catechesi, trasmessi in streaming dal canale telegram degli Alleati dell'Eucarestia, ed appena terminati,  è nata da qualche giorno la nuova programmazione, che vedrà la trattazione di quattro importantissime tematiche curate, rispettivamente da quattro diversi relatori, di cui vogliamo certamente informarvi.

Ringraziando di cuore i sacerdoti: don Federico Bortoli, don Guglielmo Fichera, don Luca Tuttocuore e don Giuseppe Agnello, per il loro apostolato anche virtuale, andiamo di seguito a considerare i dettagli  tecnici, argomentativi e le tempistiche dei loro rispettivi interventi.

•••

ICiclo di catechesi. Da venerdì 10 ottobre

Sull'EucarestiaDon Federico Bortoli


Il primo ciclo di catechesi, composto di quattro appuntamenti, curati e diretti da  don Federico Bortoli, tratterà
dell'Eucarestia
Primo incontro : 
Venerdì 10 ottobre alle ore 18,30.

Facendo riferimento ai capitoli essenziali del libro di cui è autore, intitolato: "La distribuzione della Comunione sulla mano",  testo già considerato un classico della teologia, con prefazione del Cardinale R. Sarah, don Federico, oltre a edificarci con le istruzioni fondamentali sulla Divina Eucarestia, ci spiegherà  come l'imposizione della Comunione sulla mano, nella storia della Chiesa, sia stato il frutto di un abuso.

Le catechesi, a cadenza settimanale che verranno svolte in diretta streaming dai microfoni del canale telegram degli Alleati , il venerdì, fino a metà novembre,  NON verranno registrate. L'unico modo dunque di ascoltare questi edificanti insegnamenti è quello di partecipare alle dirette, al termine delle quali, quando i microfoni degli ascoltatori verranno riaperti, si potranno porre al sacerdote, domande attinenti al tema eucaristico, che ci sta così a cuore. Questo è il  link d'invito  per accedere alle trasmissioni https://t.me/alleanza3 

•••

II' ciclo: La Grazia. Don Luca Tuttocuore.

Il secondo ciclo di catechesi, a cura di don Luca Tuttocuore (anche noto come don Parvulus), che inizierà a metà novembre, tratterà del tema della "Grazia" .

Gli appuntamenti saranno sei e si svolgeranno il venerdi alle ore 19,15.

Del sacerdote don Luca ricordiamo:

- il precedente ciclo di otto catechesi, svolto in estate su: "I doni dello Spirito Santo", che può essere ascoltato cliccando su questa playlist , che le raccoglie tutte.

- il suo canale YouTube  dove poter ascoltare le Omelie domenicali  e

- la raccolta fondi, tuttora attiva, finalizzata al restauro della Chiesa di San Pietro,  piuttosto fatiscente, dove egli opera. Ne abbiamo già parlato. Per fare una donazione o condividere l'iniziativa cliccare qui.

•••

III' ciclo:

SullUnità della chiesa e nella Chiesa. A che punto siamo? Don Guglielmo Fichera.

Il terzo ciclo di catechesi, programmato per Dicembre/Gennaio '25/'26 a cura di don Guglielmo Fichera, sarà abbastanza particolareggiato: il sacerdote andrà ad esplorare le zone d'ombra dell'apostasia, che così strisciante e trasversale rischia facilmente di sovrapporsi e sostituirsi alla Verità.

Per evitare di cadere nella trappola dell'errore, sulla base del celebre motto latino: "lex orandi, lex credendi, lex vivendi",  sapientemente il sacerdote ci aiuterà a  mettere ordine nelle verità della nostra fede cattolica, attraverso la via maestra del Vangelo, della Tradizione e del Catechismo senza appunto trascurare la liturgia eucaristica.

Ringraziandolo anticipatamente ricordiamo la  playlist , delle sue precedenti catechesi sull'Apocalisse, svolte tra il 2024 e il giugno '25 , in casa degli Alleati.

•••

IV' ciclo:

"La Verità non è una barzelletta". Don Giuseppe Agnello 

Il quarto ciclo di catechesi a cura del sacerdote don Giuseppe Agnello,  partirà in gennaio/febbraio e sarà composto di 3 appuntamenti,  basati sulla lettura e commento del suo nuovo libro intitolato: " La Verità non è una barzelletta".

Si tratta di un accurato studio dove, a mo’ di “correzione fraterna”, il sacerdote, esperto teologo, contestando alcune dubbie esternazioni di Alberto Maggi, mette bene  il luce il contrasto tra Verità ed eresia. Ambiti che, oggi più che mai necessitano di essere chiaramente scissi e ricollocati nella propria connotazione specifica. 

Di don Giuseppe Agnello ricordiamo:

- il   canale YouTu dove ascoltare le Omelie Domenicali e

- le catechesi già svolte sul tema della Talare, tratte dal volume:  De habitu sancto e raccolte in questa playlist.


-Tutte le catechesi si svolgeranno in  streaming sul canale telegram degli Alleati.

-Tranne quelle riguardanti l'Eucarestia saranno registrate e caricate su YouTube. 

-Il link d'invito per accedere alle trasmissioni è il seguente  https://t.me/alleanza3 . Necessaria l'iscrizione che avviene cliccando sul link

Vi aspettiamo numerosi al primo appuntamento con don Federico Bortoli, domani venerdì 10 ottobre alle ore 18,30 per la prima catechesi sull'Eucarestia.

Gradita la condivisione. Grazie 


Laudetur Jesus Christus 

Veronica Cireneo 

Giovedì 9 ottobre 2025

***

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto condividilo con i tuoi contatti e su altri social. Grazie 

Puoi lasciare un commento e, per restare aggiornato, unirti agli Alleati cliccando sui seguenti link:

• CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA  

• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO

• CANALE YOUTUBE

• SITO INTERNET

• MAIL  (per comunicazioni, segnalazioni, testimonianze, riflessioni personali, invio articoli e per proporsi come collaboratori)

          

Benvenuti

***








Nessun commento:

Post in evidenza

EUCARESTIA, GRAZIA, UNITÀ DELLA CHIESA, VERITÀ ed ERESIA. Nuovi cicli di catechesi a partire dal 10 ottobre con don Federico Bortoli.

di Veronica Cireneo A motivo dell'interesse suscitato dai precedenti cicli di catechesi, trasmessi in streaming dal  canale telegram deg...