giovedì, ottobre 16, 2025

INDULGENZA PLENARIA: COME LUCRARLA OGNI GIORNO DELL'ANNO.


di Veronica Cireneo  

Carissimi, abbiamo tutti bisogno di essere raggiunti dalla Grazia di sapere, che l'indulgenza plenaria, oltre che nei giorni delle Solennità principali indicate dal calendario delle indulgenze  , possa essere lucrata ogni giorno dell'anno scegliendo una tra le quattro concessioni che la Santa Madre Chiesa mette a disposizione dei suoi figli fedeli. 

Consapevoli dell'enorme ricaduta spirituale che questa pia pratica comporta, pubblichiamo,  e chiediamo la massima diffusione, uno specifico estratto dall'Enchiridion indulgentiarum o Manuale delle Indulgenze, pubblicato su Acta Apostolicae Sedis,  il 29 luglio 1968. Buono studio e applicazione. 

§§§ 

• Quando la Santa Madre Chiesa, raccomanda ai suoi fedeli l'uso delle indulgenze non intende diminuire il valore degli altri mezzi di santificazione e di purificazione come: il Sacrificio della Messa, i sacramenti - in particolare Quello della Penitenza, la Confessione - e  nemmeno sottovalutare gli aiuti spirituali provenienti dall'uso dei sacramentali e dalle opere di bontà e di carità.

• Ma l'indulgenza è il dono specifico che la Santa Madre Chiesa offre ai Suoi figli fedeli per la remissione dinanzi a Dio della pene per i peccati, già rimessi nella Confessione Sacramentale in quanto alla colpa, offrendo la possibilità di evitare il doloroso Purgatorio.

Può essere parziale o plenaria a seconda che liberi in parte o in tutto dalla pena da pagare, quale conseguenza purificatrice per i peccati commessi da ciascuno peccatore.

• Oltre al calendario delle indulgenze  sono degne di speciale menzione le 4 concessioni che  si  riferiscono (……) all'indulgenza plenaria nei singoli giorni dell'anno, ferma restando la norma 18 § 1, secondo la quale si può acquistare una sola volta al giorno:

1)  L'adorazione   del   SS.   Sacramento   per   almeno mezz'ora (conc.7 § 1, 1°);

2) Il pio esercizio della Via Crucis (conc.13, 2);

3) La recita del Rosario mariano o dell'inno Akathistos in  chiesa   od   oratorio,  oppure  in   famiglia,   in una Comunità religiosa, in una associazione di fedeli e,  generalmente,  ogni   volta   che   piu   fedeli   si riuniscono per un fine onesto (conc.17 § 1,1° e conc.23 § 1);

4)   La  pia  lettura  o  ascolto  della  S.  Scrittura  per almeno mezz'ora (conc. 30).


 Condizioni per lucrare l'indulgenza plenaria

Premesso che l'indulgenza plenaria può essere acquisita una sola volta al giorno da applicare a se stessi o in suffragio ai defunti, e  che  non può mai essere applicata ai viventi, le condizioni sono:

• La Confessione sacramentale  

• La Comunione eucaristica 

• Esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale 

• La Preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice che sono 5 e sempre valide indipendentemente dal pontefice regnante. (Padre Nostro, Ave Maria o altre due a scelta tra le preghiere preferite) 

Infine, doverosamente, ricordiamo che tutti i mezzi di santificazione come le indulgenze, non possono essere efficaci senza il desiderio di una sincera conversione,  di una unione personale sempre più intima con Nostro Signore Gesù Cristo e senza il distacco sincero e il disprezzo del peccato anche veniale.

Siamo tutti invitati ad approfittare abbondantemente dei mezzi che la Santa Madre Chiesa ci offre per aderire sempre di più e sempre meglio al progetto che Dio ha sull'uomo: renderlo Santo e Beato in eterno.  

E a Sua maggior Gloria, lodiamo e rendiamo grazie al Tenerissimo Nostro Signore Gesù Cristo che, al prezzo severo dell'effusione di tutto il Suo Preziosissimo Sangue,  ci viene incontro in tutti i modi umani e divini, per coccolare i desideri buoni delle anime nostre.

Tu sia glorificato in Eterno, Generosissimo ed Onnipotente Salvatore nostro! Così sia

Veronica Cireneo 

Giovedì 16 ottobre 2025

***

Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto condividilo con i tuoi contatti e su altri social.  

Puoi lasciare un commento più sotto se vuoi e, per restare aggiornato, unirti agli Alleati cliccando sui seguenti link:

• CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA  

• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO

• CANALE YOUTUBE

• SITO INTERNET

• MAIL  (per comunicazioni, segnalazioni, testimonianze, riflessioni personali, invio articoli e per proporsi come collaboratori)

          









Nessun commento:

Post in evidenza

La Madonna è Corredentrice e non c'è revisore che tenga. Investigatore Biblico.

a cura di Veronica Cireneo  Siamo stati bombardati in questi giorni da tutta una seria di contributi di amici che ci condividevano documenti...