![]() |
Seminario vescovile di Fossano |
a cura di Veronica Cireneo
Carissimi lettori, offriamo alla vostra attenzione questa breve, appassionata lettera aperta, inviata al Vescovo di Cuneo, dall'autore Valter Tuninetti - co-fondatore con la scrivente degli Alleati dell'Eucarestia e del Vangelo - contenente alcune considerazioni riguardanti la chiusura del seminario di Fossano . Non è la prima volta che l'amico Valter interloquisce col suo Vescovo.
Qualche mese fa andò ad incontrarlo di persona per domandargli la concessione di una Messa antica nella diocesi, ma il presule rispose che non poteva acconsentire, perché i cuneesi non conoscono il latino (!)
Stavolta il tema del dialogo è la chiusura di uno storico seminario, causata, sembrerebbe , dalla mancanza di vocazioni. Come mai? Eppure i giovani hanno fame e sete di Cristo! Sono sicuri i sacerdoti pasticcioni, che fanno scappare i seminaristi, di non averli traditi e delusi occultando Vangelo e Magistero per dargli in pasto sciagurate chiacchiere degne della peggiore TV spazzatura? C'è nessuno tra i responsabili che si domandi se incontri come quello espresso in foto, servano ad alimentare o ad allontanare dalla fede?
Ancora: ci sarà pure una ragione se, mentre Fossano, o chi per lui, chiude, Seminari Tradizionali, come quelli della FSSP o della FSSPX , pullulano di candidati o vogliamo credere che dipenda dal fato? Preghiamo, ché il Signore abbia pietà di noi e accorci questi tempi scandalosi e tribolati. Buona lettura.
§§§
Alla c.a. di
Mons. Piero Del Bosco
Vescovo di Cuneo/Fossano
Eccellenza reverendissima,
sono Valter Tuninetti.
Valter Tuninetti, Cuneo
Apprendo, con tristezza infinita, che anche il seminario interdiocesano di Fossano chiude.
Mi permetto di scriverLe una brevissima riflessione che spero Le sia di spunto, anche se la mia voce non è niente: tutto questo è semplicemente il frutto malato di diocesi che provano allergia per la Tradizione. Sarà così sempre e ancora, in ogni luogo dove la Tradizione viene derisa o negata.
Qualcuno millanta che il problema risieda nel fatto che i seminari non sono più "attuali", ma questo è un inganno bello e buono!
Il problema non è che i seminari non sono più "attuali", il problema è che i seminari non sono più tradizionali! Rifletteteci per favore! A maggior gloria di Dio.
Da parte mia ci sarà sempre e comunque un'intensa preghiera per la nostra amata Chiesa, che torni ad insegnare la Dottrina e a rispondere al bisogno vero e autentico di ogni uomo, che è quello di conoscere Dio.
Non continuiamo a trasformare la Chiesa in una "semplice" Onlus, perché anche Giuda - quando Maria di Betania svuotò il barattolo di olio di nardo su Gesù - diceva che sarebbe stato meglio aiutare i poveri vendendo quell' olio prezioso, piuttosto che usarlo per onorare ed adorare Dio.
Con amore e rispetto filiale, La saluto cordialmente, e spero che prenderà in considerazione queste mie povere parole.
Siamo sempre lodati Gesù, Giuseppe e Maria!!
Domenica 10 agosto 2025, San Lorenzo martire
![]() |
San Lorenzo martire, ora pro nobis e per i nuovi eretici |
•••
Grazie per aver letto questo articolo. Se ti è piaciuto sostienici con un like, un commento e condividilo con i tuoi contatti o su altri social.
Per restare aggiornato unisciti agli Alleati dell'Eucarestia cliccando sui seguenti link:
•CANALE TELEGRAM DEGLI ALLEATI DELL'EUCARESTIA
• CANALE TELEGRAM DI VERONICA CIRENEO
• MAIL (per comunicazioni, segnalazioni, testimonianze, invio articoli)
Benvenuti
§§§
3 commenti:
Buongiorno amici cari! Grazie per l'ospitalità. Integro l'articolo della bravissima Veronica con una informazione: fino agli anni settanta nella provincia di Cuneo le diocesi erano cinque, sei se contiamo che parte della provincia è già diocesi di Torino,e in ogni diocesi c'erano ben due seminari!!! Si amico, due!! Uno minore, cioè fino alle medie ed uno maggiore, dalle superiori alla teologia, senza contare quelli dei vari ordini religiosi. Questo ci deve fare riflettere ancora di più sulla deriva autodistruttiva che ha preso la nostra amata Chiesa. Che Dio ci aiuti e ci perdoni!!
Pare proprio il risultato perfetto delle chiacchiere da bar e degli abusi sessuali e psicologici nei seminari...
I frutti marci dell'epopea bergogliana
Posta un commento